QUALE COLORE SCEGLIERE PER LE STRISCE LED

Prima di capire come scegliere il colore di luce led adatto al nostro progetto crediamo sia opportuno fare un breve cenno a che cos’è una strip led in modo da tenere sempre bene in mente di cosa stiamo parlando.
Che cos’è una strip led e le sue caratteristiche principali
Su ogni diodo luminoso è stata collegata una resistenza ed il rotolo ottenuto (Roll) solitamente ha una lunghezza complessiva di 5m. Qualora fosse necessario coprire distanze maggiori, si possono aggiungere delle estensioni che permettono di raggiungere lunghezza di molto superiori.
Si possono utilizzare all’interno di gole luminose realizzate nel cartongesso, sotto o sopra i mobili, dietro la TV o dovunque sia necessario marcare quel determinato oggetto con la luce. Grazie al fatto che non producono calore e riescono a trasportare la luce a distanza con assorbimenti elettrici irrisori sono davvero ideali per creare giochi di luce personali.

Quale colore di luce LED scegliere per illuminare una casa, un ufficio, o un ristorante? Il colore della luce è importantissimo, specialmente se si tratta di luoghi pubblici in cui vengono svolti compiti particolari o nei quali vogliamo creare una determinata atmosfera.
Siamo ormai tutti consapevoli che l’ illuminazione LED offre svariati vantaggi, ma sappiamo quale colore è il più appropriato in base all’utilizzo che dobbiamo farne?
I colori della luce LED
Per cominciare possiamo dividere la luce in calda o fredda, parliamo di luce calda se le lampadine tendono al giallo e di luce fredda per quelle che tendono al blu.
La Tonalità o temperatura di colore della luce viene misurata in gradi Kelvin (K)
Dunque I Kelvin che vengono riportati sulle etichette delle lampadine LED, ci indicano come sarà quella luce, più elevato è il valore Kelvin più la luce sarà fredda.
I 4 colori principali della luce LED sono:
- Luce calda (2200-2700k)
- Bianco caldo (3000-3500k)
- Bianco neutro (4000-4500k)
- Bianco freddo (5000-6500k)
Ognuna di queste luci è più adatta per certe attività e determinati ambienti piuttosto che per altri, vediamo alcuni esempi ed utilizzi.
Luce LED e giusto utilizzo in base al colore
Luce calda
La luce calda crea un ambiente accogliente ed è perfetta per illuminare una zona alla quale vogliamo conferire un aspetto confortevole e dove vogliamo favorire il relax. Una luce calda è ideale in aree della casa adibite al riposo, come le camere da letto o il salotto
Anche in ambito commerciale una luce calda è utile per far sentire i clienti rilassati e creare un’atmosfera intima; sarà quindi idonea a ristoranti romantici, bar, centri massaggi e spa.
Luce neutra
La luce neutra è senza dubbio la più versatile e si adatta perfettamente ad una vasta gamma di attività ed ambienti.
Ha una tonalità bianca, molto naturale, che consente di illuminare senza alterare la percezione dei colori.
Proprio come la luce solare, favorisce un senso di benessere ed energia ed è ideale per lo svolgimento di attività lavorative.
In casa viene spesso utilizzata per illuminare ambienti come la cucina, dove una buona visione è indispensabile, o luoghi di studio e lavoro dove si passano molte ore su libri o computer e dove è necessario mantenere alto il livello di concentrazione senza affaticare la vista.
La luce neutra è un’ottima opzione anche per illuminare locali commerciali dove è importante fornire ai clienti una visione non alterata del prodotto, come ad esempio i negozi di abbigliamento.
Luce fredda
La luce fredda ha una tonalità azzurra, poco naturale e generalmente poco adatta agli ambienti domestici, poiché tende a modificare la percezione reale dei colori.
Viene spesso utilizzata in luoghi pubblici legati all’ambito sanitario, dove conta molto l’efficienza e la definizione dei dettagli, come ospedali, ambulatori, e studi dentistici.
Naturalmente i nostri sono solo consigli, non esiste una regola fissa in merito alla scelta della temperatura di colore dei LED. L’impatto psicologico della tonalità di luce è oggettivo, ed influisce sulle nostre vite e sullo svolgimento delle differenti attività, ma a maggior ragione in ambienti domestici ognuno potrà tranquillamente basarsi sulle proprie preferenze e necessità.
Ti potrebbe anche interessare l’articolo: Meglio Luce Calda, Luce Neutra o Luce Fredda?
Seguici sui nostri canali social per rimanere sempre informato:
Ultime soluzioni

Attività commerciale
DETTAGLI Progetto: Architetto Giuseppe Cavallaro Installatore: Marco Corsaro Città: Catania Corpi Illuminanti: 3S Elettronica Seguici sui nostri canali social per […]

Consulenza Gratuita per Professionisti
Prenota una telefonata gratuita con un Esperto Illuminotecnico 3S-Elettronica Potrai avere supporto per: ◾ Una fonte di luce non eccessiva ma […]

Sistemi di controllo dell’illuminazione
Skydance offre un’ampia varietà di opzioni per il controllo della luce a LED, inclusi sistemi a radiofrequenza, alimentatori dimmerabili, interfacce Ac Triac, interfacce Wi-fi e Tuya, dimmer, ripetitori e altre soluzioni compatibili con i sistemi delle più importanti aziende di illuminazione a livello globale.

BLACK FRIDAY – Chi dorme non piglia pesci
Secom Iluminación lancia la promo Black Friday!Per aiutare i Ns. Clienti in un momento così delicato SECOM ha pensato di […]

Moduli Led – Novità a Comunikart 2020
Venerdì 2 e Sabato 3 Ottobre, Saremo presenti a ComuniKart 2020 con una grande novità: i 24Vdc. Tanti sono i vantaggi dei 24Vdc, […]

Sfrutta il Superbonus 110% – Contattaci Subito
È il momento giusto per cambiare l’energia della tua casa. Grazie al DECRETO RILANCIO pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 […]