Le nostre soluzioni

ILLUMINARE UNA CASA CON SOFFITTI BASSI

Le abitazioni moderne sono quasi tutte caratterizzate dalla presenza di soffitti standard o bassi. Tale configurazione richiede una corretta illuminazione, per valorizzare l’arredamento e lo stile e non rendere l’ambiente troppo piccolo. Vediamo alcuni consigli utili per capire come illuminare una casa con soffitti bassi nel modo giusto.

 

 Come illuminare una casa con soffitti bassi

L’illuminazione per i soffitti bassi

La mancanza della disponibilità di uno spazio elevato in altezza crea alcune limitazioni nella scelta dell’illuminazione, soprattutto rispetto a un’abitazione con i soffitti alti. Quest’ultima infatti permette di usufruire di maggiore libertà, scegliendo la soluzione più adatta alle proprie esigenze e ai gusti personali. In questo caso una valida opzione sono sicuramente i lampadari, in quanto è possibile sfruttare lo spazio a disposizione, utilizzando pendenti e luci a sospensione per valorizzare lo stile dell’arredamento.

Al contrario invece, nelle case con i soffitti bassi l’illuminazione deve essere differente, altrimenti non è possibile garantire un ambiente confortevole. Senza dubbio una delle opzioni migliori sono le lampade a LED da incasso, poiché è possibile contenere l’ingombro della struttura che non andrà a incidere sullo spazio esterno, ma il telaio rimarrà all’interno del controsoffitto. Si tratta di una scelta ideale per uno stile moderno, vintage, industriale e minimalista, quindi piuttosto attuale e versatile.

I profili a LED si possono installare non solo nel soffitto, ma anche nelle pareti laterali e sul pavimento, ottenendo un risultato davvero originale e accattivante. Integrando vari opzioni, infatti, è possibile realizzare un effetto veramente sorprendenteilluminando la casa in maniera adeguata senza diminuire lo spazio disponibile, ma sfruttando ogni intercapedine e superficie dell’ambiente. Ciò è indicato specialmente quando lo spazio da illuminare è piuttosto esteso, per non appesantire il soffitto con troppi pannelli.

Altrettanto validi sono i faretti a LED da interno, punti luce dalle dimensioni piuttosto contenute, facili a installare, direzionabili e in grado di assicurare una notevole intensità luminosa. In alternativa è possibile propendere per delle plafoniere a LED, scegliendo modelli a incasso o dalle forme geometriche con un profilo quanto più possibile sottile, per evitare qualsiasi perdita di spazio in altezza e lasciando il design più arieggiato e moderno.

 Come illuminare una casa con soffitti bassi
illuminare una casa con soffitti bassi

I vantaggi dei LED per illuminare dei soffitti bassi

Quando si possiede una casa con i soffitti bassi è importante adottare soluzioni particolarmente efficienti, scegliendo punti luce semplici da montare che possano anche garantire un’elevata efficienza energetica. Per questo motivo i LED sono l’opzione migliore sul mercato, in quanto assicurano consumi energetici ridotti, un’ottima intensità e un’ampia scelta di modelli differenti per stile e prestazioni.

Le luci a LED possono non solo illuminare un’abitazione con il soffitto basso,  ma anche renderla più tecnologica e smart. Per farlo basta integrare degli accessori come i dimmer, dispositivi che permettono di regolare l’intensità luminosa, per adeguarla ai vari momenti della giornata e alle proprie esigenze. I dimmer sono apparecchi veramente semplici da installare e facili da regolare, infatti bisogna soltanto intervenire sulla manopola, adoperare appositi telecomandi oppure app per lo smartphone.

Inoltre con i LED si può decidere il tipo di luce che si desidera avere in casa, calda, fredda o naturale, per adattarla al design e all’arredamento per valorizzare al meglio la propria abitazione. Da non sottovalutare sono anche i sensori di movimento, i quali se collegati alle luci a LED consentono di diminuire ulteriormente i consumi energetici. Allo stesso tempo è possibile automatizzare l’accensione e lo spegnimento delle luci, senza intervenire manualmente sull’interruttore o sul telecomando.

Seguici sui nostri canali social per rimanere sempre informato:

Ultime soluzioni


Attività commerciale
Attività commerciale

DETTAGLI Progetto: Architetto Giuseppe Cavallaro Installatore: Marco Corsaro Città: Catania Corpi Illuminanti: 3S Elettronica Seguici sui nostri canali social per […]


Consulenza Gratuita per Professionisti
Consulenza Gratuita per Professionisti

Prenota una telefonata gratuita con un Esperto Illuminotecnico 3S-Elettronica Potrai avere supporto per: ◾ Una fonte di luce non eccessiva ma […]


Sistemi di controllo dell’illuminazione
Sistemi di controllo dell’illuminazione

Skydance offre un’ampia varietà di opzioni per il controllo della luce a LED, inclusi sistemi a radiofrequenza, alimentatori dimmerabili, interfacce Ac Triac, interfacce Wi-fi e Tuya, dimmer, ripetitori e altre soluzioni compatibili con i sistemi delle più importanti aziende di illuminazione a livello globale.


BLACK FRIDAY – Chi dorme non piglia pesci
BLACK FRIDAY – Chi dorme non piglia pesci

Secom Iluminación lancia la promo Black Friday!Per aiutare i Ns. Clienti in un momento così delicato SECOM ha pensato di […]


Moduli Led – Novità a Comunikart 2020
Moduli Led – Novità a Comunikart 2020

Venerdì 2 e Sabato 3 Ottobre, Saremo presenti a ComuniKart 2020 con una grande novità: i 24Vdc. Tanti sono i vantaggi dei 24Vdc, […]


Sfrutta il Superbonus 110% – Contattaci Subito
Sfrutta il Superbonus 110% – Contattaci Subito

È il momento giusto per cambiare l’energia della tua casa. Grazie al DECRETO RILANCIO pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 […]


Condividi: